Rendere la vita degli anziani più sicura all'interno delle pareti domestiche è davvero importante. Con l'avanzare degli anni la percezione dello spazio cambia e il cono visuale dell'anziano si riduce. Anche la stabilità ne risente e la sicurezza negli spostamenti viene meno.
Il rischio cadute è la prima causa di incidente domestico. Evento traumatico che in alcuni casi gravi comporta il ricovero con un intervento chirurgico che può anche portare ad una disabilità o addirittura al decesso della persona anziana.
Il timore di cadere può generare nell'anziano la perdita della sicurezza nei movimenti e comportare una limitazione alla libertà di movimento, tale da generare nel tempo patologie depressive.
L'esperienza maturata da più di vent'anni di progettazione per committenti che gestiscono strutture assistite per anziani hanno portato ad approfondire notevolmente i temi riguardanti la disabilità nella terza età e in età avanzata a seguito di patologie degenerative.
Lo Studio fornisce consulenze per quanto riguarda accorgimenti, dispositivi, interventi da eseguire per rendere sicura l'abitazione dell'anziano.